SICILIA, storia, cultura & Teatro
11 – 19 giugno 2025
PROGRAMMA (partenza da Orvieto, Attigliano, Orte, Magliano Sabina)
Proposto dall’Associazione ex alunni del Liceo Classico
1° giorno MER 11 giugno
Ritrovo dei partecipanti alle 16h00 in Piazza Cahen ad Orvieto e partenza per Napoli.
Arrivo, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle 22h30 con la nave per Palermo. Cena libera e pernottamento in cabine doppie interne con servizi;
2° giorno GIO 12 giugno
Sbarco a Palermo, incontro con la nostra guida e partenza per Segesta, che ci accoglie per farci ammirare il suggestivo Tempio Solitario, in puro stile dorico, uno dei templi meglio conservati dell’antichità. Visita e proseguimento per Selinunte, dove, calati in un suggestivo paesaggio, vicino ad un mare africano, si potrà passeggiare tra i resti dell’antica città greca, collocati nel parco archeologico più esteso del mediterraneo.
Pranzo libero in corso di visita;
Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno VEN 13 giugno
Prima colazione e partenza per Agrigento. Visita alla Valle dei Templi dove tra i mandorli sorgono i resti dell’antica Akragas, definita da Pindaro “la più bella città dei mortali”. Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello della Concordia, il tempio di Ercole; trasferimento nel centro storico che occupa quasi interamente il Colle di Girgenti in una posizione arroccata scelta nel Medioevo per esigenze difensive. Passeggiata alla scoperta di angoli caratteristici e dei monumenti più significativi che rimandano a complesse vicende storiche e umane che si sono succedute nei secoli tra invasori arabi, normanni, angioni, araganesi, ecc.
Pranzo libero in corso di visita;
In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento;
4° giorno SAB 14 giugno
Prima colazione in hotel e partenza per Ragusa; visita di Ragusa Ibla, culla del tardo-barocco siciliano con le sue bellissime chiese ed il giardino Ibleo. In essa ben 14 dei 18 monumenti sono stati dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Resa nota dalla serie televisiva dedicata al Commissario Montalbano, questa meravigliosa antica città contiene oltre cinquanta chiese e numerosi palazzi in stile barocco.
Pranzo libero.
In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento;
5° giorno DOM 15 giugno
Prima colazione in hotel e partenza per Palazzolo Acreide, insospettabile scrigno di tesori, crocevia di civiltà e ricca di testimonianze di epoche diverse; Pranzo libero e proseguimento per Siracusa. Sistemazione in hotel, e prima di trasferirci al parco archeologico per assistere alla Commedia di Aristofane, consumeremo una abbondante merenda/cena a base di arancine e pizzette;
Alle 18h00, tutti pronti per assistere a “Lisistrata”
Rientro in hotel e pernottamento
LISISTRATA (411 a.C.)
…. Lisistrata, dunque, fa appello a tutte le donne di Grecia. Le fa radunare di buon mattino, e partecipa ad esse il suo alto disegno: il ristabilimento della pace. Per conseguirla, basta una semplice cosa: che esse si rifiutino ai loro mariti finché non si risolvano a deporre le armi. La meta entusiasma, il modo di raggiungerla assai meno. Tuttavia si convincono, e, occupata l’Acropoli, danno origine al primo sciopero del sesso della storia…
Cit. : www.treccani.it
6° giorno LUN 16 giugno
Prima colazione in hotel e mattino dedicato alla visita del Parco Archeologico della Neapolis, patrimonio Unesco che racchiude il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie del Paradiso e l’Orecchio di Dionisio. Trasferimento in centro, pranzo libero e pomeriggio dedicato alla scoperta di Ortigia, il bellissimo isolotto che ospita la bianca Cattedrale e la Fontana Aretusa.
Serata facoltativa a teatro con la Tragedia “Edipo a Colono”
Cena libera e pernottamento in hotel
7° giorno MAR 17 giugno
Prima colazione in hotel e mattino partenza per Aidone, Visita al Museo Archeologico con la Venere di Morgantina; proseguimento per Cefalù, pranzo libero e pomeriggio dedicato alla visita del Duomo con il bellissimo Chiostro una delle più eccelse testimonianze artistico – scultoree di età normanna; passeggiata nel centro storico e proseguimento per Santa Flavia.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno MER 18 giugno
Prima colazione e trasferimento Palermo. Giornata dedicata alla visita della città, con ingressi alla Cattedrale, a San Giovanni degli Eremiti e alla Cappella Palatina; pranzo libero in corso di visita e trasferimento al porto alle 18h00;
Imbarco e partenza alle 20h00 per Napoli. Cena libera e pernottamento in cabine doppie interne con servizi;
9° giorno GIO 19 giugno
Sbarco alle 08h00 e proseguimento in bus per Orvieto. Arrivo alle 13h00 ca.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
min. 30 persone
1470€
Supp singola € 220,00
Rid 3° letto <18 anni € 150,00
La quota comprende:
- Viaggio in pullman GT con 2 autisti
- Passaggio Nave Napoli-Palermo A/R in cabine doppie interne con servizi privati
- Sistemazione in hotel 3 o 4 stelle
- Tasse di soggiorno
- Trattamento di mezza pensione negli hotels come indicato compresi ¼ vino e ½ minerale
- Tutte le visite in programma con guida specializzata
- Auricolari Effegi
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento
La quota non comprende:
- Ingressi, pasti non menzionati e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
ISCRIZIONI con acconto di € 470,00 entro il 20 FEBBRAIO
Saldo entro il 25 MAGGIO 2025
* PACCHETTO INGRESSI:
(Area archeologia di Segesta, Selinunte e Siracusa, Valle dei Templi ad Agrigento, il Duomo a Siracusa, Museo Archeologico di Aidone, Chiostro di Cefalù, il Duomo a Siracusa, Cappella Palatina e San Giovanni degli Eremiti a Palermo, TRAGEDIA GRECA “LISISTRATA” –settori BCEF-)
Intero: € 155,00
Over 65: € 138,00
Under 18 e possessori Disability Card € 65,00
RINUNCE E ANNULLAMENTI
In caso di rinuncia al viaggio, l’organizzatore rimborserà la quota versata al netto delle penalità di annullamento:
- 10% dall’atto della prenotazione fino a 45 giorni prima della partenza
- 30% da 44 a 30 giorni prima della partenza
- 50% da 29 a 11 giorni prima della partenza
- 75% da 10 a 3 giorni prima della partenza
- 100% dopo tali termini
PRENOTA SERENO !!!
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO GIÀ INCLUSA NELLA QUOTA
La Società AXA ASSICURAZIONI indennizzerà l’Assicurato delle somme pagate e non rimborsate, trattenute da Effegi Viaggi in base alle Penali di Annullamento, se il viaggio stesso deve essere annullato in seguito a circostanze specifiche, ma imprevedibili al momento della prenotazione:
-
Partenza11 - 19 giugno 2025
-
InclusoSICILIA, storia, cultura & TeatroIVA e tasse servizioAssicurazione medico/bagaglio con integrazione e copertura eventuale prolungamento soggiorno causa CovidTassa di soggiornoCamere multipleBevande ai pastiPensione completaViaggio in bus Gran Turismo
-
Non InclusoUso spazi ed infrastrutture dell’hotelCena tipicaBrindisi di benvenuto